
Ricordi come passavi le giornate quando eri piccolo? Ridere e scherzare con i compagni di classe, uscire a fare un giro con gli amici, praticare lo sport preferito: sono tante le cose che possono fare i bambini e i ragazzi con i propri coetanei, immergendosi in un mondo fatto di affetti e divertimento!
Non tutti però riescono a esprimere le proprie passioni, le proprie intenzioni, il proprio amore come vorrebbero. È il caso dei ragazzi affetti da autismo, che si manifesta in loro sin dai primi anni di vita ed è caratterizzato dal mancato sviluppo di relazioni sociali e affettive.
Immagina di dover andare da qualche parte e di prendere la macchina. Quando la apri, parte il clacson. Metti in moto e ingrani la prima, ma la macchina va in retromarcia. Vuoi girare a sinistra, ma invece la macchina va a destra. Immagina ora che questa macchina sia il tuo corpo. I ragazzi affetti da autismo sono esattamente così: hanno un corpo che non risponde ai loro comandi. (Franco Antonello, fondatore de I Bambini delle Fate)
Messi ai margini dalla società, questi bambini (quindi ragazzi, quindi adulti), sono destinati a una vita difficile e solitaria. Ma c'è chi non ci sta. Chi non si rassegna e non vuole girare la testa di fronte ai gravi problemi che affliggono i ragazzi autistici.
Così, proprio con l'obiettivo di venire in aiuto a questi ragazzi e alle loro famiglie, è nata l'associazione "i Bambini delle Fate".
Oltre a sensibilizzare il territorio su questo tema così delicato, l'organizzazione si occupa di finanziare progetti di associazioni, enti ed ospedali, i cui beneficiari sono bambini e ragazzi con autismo e disabilità e le loro famiglie. I progetti finanziati, gestiti dalle strutture associate realizzano interventi riabilitativi e di inclusione sociale che migliorano la vita di chi è affetto da autismo e disabilità e assicurano sollievo alle famiglie.
Tutto questo è possibile grazie al coinvolgimento di imprese del territorio, attraverso la Fondazione “i Bambini delle Fate”, e dei privati, attraverso l’Associazione “i Bambini delle Fate” Onlus.
Fai come noi, diventa un sostenitore!
Sostenere l'associazione significa prendersi un impegno serio e comprendere la corresponsabilità di costruire un futuro migliore per i ragazzi affetti da autismo. Ti invitiamo quindi ad approfondire l'associazione e i suoi progetti, oltre ovviamente a diventare un donatore convinto! :)
Grazie al coinvolgimento di oltre 600 aziende e 2000 privati cittadini è stato possibile attivare progetti di inclusione sociale distribuiti in quasi tutte le regioni italiane.
Ed è proprio di qualche giorno fa la notizia dell'avvenuta consegna di ben 545.000€ nei confronti di 55 diverse associazioni che sostengono in tutta Italia bambini e ragazzi con disabilità!

Un grazie di cuore a tutti coloro che donano parte di sé per rendere più gioiosa la vita di questi ragazzi!
Vuoi sostenere anche tu l'associazione "i Bambini delle Fate"? Possiamo metterti in contatto con il tuo referente di zona: